Il volume, con le sue 144 pagine e 70 ricette, è incluso nella box di febbraio “Come al cinema”
Nello Yorkshire, tra le verdi campagne della contea inglese, sorge la tenuta di Downton Abbey, una splendida dimora risalente alle fine del Seicento. Tra le centinaia di stanze che si articolano sui vari piani della casa, si svolgono le vicende di una delle famiglie britanniche più amate del piccolo schermo, i Crawley.
La tenuta dà il nome ha uno dei telefilm più seguiti negli ultimi anni, Downton Abbey per l’appunto, le cui sei stagioni sono andate in onda tra il 2011 e il 2016.
Il successo della serie è stato tale che Panini Comics, la celebre casa editrice con sede a Modena che da anni commercia figurine, fumetti e manga, ha pubblicato nel 2020 il volume Downton Abbey: Il libro ufficiale dei cocktail.

L’opera si apre con un’introduzione di Julian Fellowes, produttore della serie, e una breve prefazione, ed è divisa in cinque capitoli: La Biblioteca, dedicato agli stirred e after-dinner drink; Il Giardino, che contiene ricette di drink rinfrescanti; Il Salone, che raccoglie i cocktail delle feste; Il Salotto, dedicato ai pre-dinner drink e ai rimedi per il post sbornia; infine Il Paese, con ricette di cocktail da consumare in ogni momento della giornata.
Fin dalla prima stagione, ambientata tra il 1912 e il 1914, gli alcolici rivesto un ruolo di primaria importanza tra le abitudini dei Crawley. Il vino scorre a fiumi tra le sale della dimora, a ogni pranzo vengono serviti bicchieri di porto e sherry, lo scotch, il cognac e il punch non mancano mai; tuttavia la moda di bere cocktail prima del pasto serale si diffuse a Londra dopo la Prima guerra mondiale e, di conseguenza, solo a partire dalla terza stagione, che si svolge tra il 1920 e il 1921, gli inquilini di Downton Abbey fanno propria questa moda. Dal quel preciso momento storico, i cocktail diventano una presenza fissa delle cene e delle riunioni famigliari.
Le settanta ricette di Downton Abbey: Il libro ufficiale dei cocktail sono corredate da foto e da curiosi extra. Alcune di esse riproducono cocktail che compaiono nel telefilm, altre sono ispirate ai personaggi, sia della servitù sia dei membri della famiglia Crawley. Oltre agli ingredienti e al procedimento, in ogni ricetta è indicata la tipologia di bicchiere più adatta in cui servire il drink. Inoltre, citazioni tratte dai vari episodi e interessanti note storiche riguardanti i cocktail vanno a completare l’opera.
Downton Abbey: Il libro ufficiale dei cocktail è il manuale perfetto per i fan della serie tv, per gli appassionati della mixology e per tutti coloro che, interessati alla storia inglese, vogliono compiere un viaggio a ritroso nel tempo sorseggiando un cocktail.